Apprendiamo dalla stampa che per il prossimo contratto dei dipendenti pubblici sono previsti aumenti di 110 euro mensili lordi. Felici e incuriositi per così tanta manna che piove dal cielo abbiamo cercato la fonte di tale notizia. È l’Aran. Fonte autorevolissima in molti campi, tra cui quello di fare i conti sulle retribuzioni dei lavoratori pubblici. E così siamo andati a cercare da dove sono
Il comunicato sindacale del CdR pubblicato sul Sole24Ore del 12 gennaio 2021 ci ha profondamente turbati. Leggiamo dell’improvvisa chiusura del magazine Italian Lifestyle avvenuta senza alcun preavviso, apprendiamo di giornalisti che ricevono “un trattamento che nessun lavoratore meriterebbe”, di una testata che riceve soldi pubblici che evidentemente non bastano, di promesse non
“Abbiamo letto le corpose Linee guida nazionali a cui tutte le pubbliche amministrazioni dovranno attenersi nella predisposizione del Piano Organizzativo del Lavoro Agile (POLA). Tali Linee sono state emanate a dicembre scorso dalla Funzione Pubblica senza che si sia minimamente considerato ciò che è avvenuto negli ultimi mesi per i lavoratori coinvolti e senza che le Organizzazioni sindacali
A integrazione dell'odierno comunicato stampa di UILPA e UIL Fpl, “Sul POLA chiediamo alla ministra l’apertura di un tavolo di confronto con il sindacato”, per completezza di informazione pubblichiamo di seguito le linee guida del Piano Organizzativo Lavoro Agile (P.O.L.A.) a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica.
Un programma di lavoro per l'anno appena iniziato, con riferimento alle principali tematiche da affrontare nel corso del 2021. Una sorta di agenda, insomma, per ribadire posizioni e rivendicazioni da costruire, unitariamente con Cgil e Cisl, in vista di un dialogo costruttivo con tutte le parti sociali e le Istituzioni, per far ripartire il Paese. È questo il senso della piattaforma varata
Egregio Direttore,
a pagina 3 del Sole 24 Ore del 2 gennaio scorso abbiamo letto due articoli tra loro complementari. Uno di Gianni Trovati intitolato “Per i contratti degli statali aumenti da 65-191 euro, 2,3 volte l’inflazione”, l’altro di Claudio Tucci intitolato “Il confronto sugli ultimi rinnovi. Nel privato solo la sanità ha superato i 100 euro”.
Si tratta di una pagina estremamente
Legge di Bilancio 2021, ecco il documento con le annotazioni sui tagli alla spesa pubblica a cura della Segreteria Nazionale UILPA. Per scaricare il documento, cliccare sul link qui in basso.
"La legge di bilancio appena approvata brilla per mancanza di visione strategica e per il rinvio di interventi di lungo periodo in merito alla crescita e alla competitività".
È quanto afferma il Segretario Generale della UILPA, Sandro Colombi, che prosegue: "Su un punto però il Governo ha le idee chiare: assicurare ai cittadini gli stessi servizi con meno personale e minori stanziamenti
La UILPA ha firmato il 30 dicembre 2020 con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed il Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale le Linee guida per la Disciplina del rapporto di Lavoro dei dipendenti delle Ambasciate, Consolati, Legazioni, Istituti Culturali ed Organismi Internazionali in Italia.
La Disciplina è frutto del lavoro unitario CGIL CISL e UIL che
Apprendiamo con immenso dolore la notizia della scomparsa del collega Tonello Scanu, in servizio presso il Comando provinciale dei VVF di Sassari, che ha perso la vita nel corso di un intervento di ripristino di un cavo della linea elettrica. Divelto dal forte vento, il cavo volante lo ha colpito folgorandolo.
Ci uniamo a tutto il personale del Comando di Sassari e di tutta Italia.
Ancora una
Care colleghe e cari colleghi, mi avete affidato il compito di guidare la nostra Organizzazione.
Sono certo di poter contare su tutti voi.
So già che siamo una squadra.
Una squadra bella, forte e compatta.
Una squadra che per me è una garanzia in termini di sensibilità,punti di vista alternativi, attenzione alla complessità delle cose.Noi siamo chiamati a tutelare i diritti dei