Roma, 3 aprile - "L'avere destinato tutte le risorse finanziate alle retribuzioni tabellari è stata una scelta di Cgil Cisl Uil proprio in considerazione del prolungato e ormai insopportabile blocco. Scelta concordata con l'Aran e inevitabile, considerate le aspettative dei 260.000 lavoratrici e lavoratori del Comparto delle Funzioni Centrali". Ad affermarlo in una nota unitaria sono Fp
“Ormai le ‘uscite’ di politica economica del prof. Tito Boeri non ci stupiscono più di tanto, tuttavia una cosa è certa: sarebbe preferibile che il Presidente dell’Inps si preoccupasse della situazione operativa in cui versa l’Istituto cui è preposto”. Lo afferma, in una nota, il Segretario Generale della UILPA, Nicola Turco, aggiungendo: “sarebbe auspicabile che il Presidente si
Le parole troveranno credito quando i fatti daranno certezze (Socrate)
Non solo 8 Marzo … e non solo celebrazione … ma inizio di un nuovo percorso di valorizzazione della donna che, partendo dalle lotte e dalle conquiste dei diritti acquisiti nel passato, sia concretamente finalizzato a costruire un futuro migliore ed egualitario.
E’ tempo di avere certezze, è tempo di passare dal discutere al
Nei giorni 22 e 23 gennaio si è riunito a Grottaferrata (Roma) l’Esecutivo Nazionale Uilpa. Nel corso dei lavori sono state affrontate, in modo particolare, le problematiche e le questioni relative alla prossima tornata elettorale delle RSU. Ampio spazio, inoltre, è stato dedicato al recentissimo rinnovo del contratto per il comparto delle Funzioni Centrali nonché
“Quello firmato all’alba della giornata odierna può considerarsi un risultato corrispondente alle nostre richieste ed alle nostre aspettative”. Lo afferma in una nota il Segretario generale della Uilpa Nicola Turco, il quale puntualizza come: “non sia stato assolutamente facile raggiungere l’obiettivo ma oggi, con grande orgoglio, possiamo affermare che la battaglia portata avanti dalla Uilpa in