La prossima Biennale Architettura, in programma dal 10 maggio all’11 novembre 2025, pone al centro della riflessione la crisi climatica e il ruolo cruciale dell’intelligenza collettiva nella trasformazione dei nostri ambienti, siano essi costruiti o naturali. Un fulcro di questo approccio sarà lo Speakers’ Corner, situato nelle suggestive Corderie dell’Arsenale, all’interno del Programma Pubblico GENS.
Questo spazio dinamico ospiterà un ricco calendario di eventi quasi quotidiani, tra cui panel di discussione, proiezioni cinematografiche, conferenze, narrazioni e performance artistiche. L’obiettivo è di creare una piattaforma vivace per lo scambio di idee e l’immaginazione condivisa sul nostro futuro. I visitatori sono invitati a partecipare attivamente a queste conversazioni in continua evoluzione per tutta la durata della 19. Mostra Internazionale di Architettura.
Per rimanere aggiornati sul programma dettagliato e sugli orari di apertura (che variano tra il periodo estivo e autunnale), è possibile consultare il sito ufficiale della Biennale: https://www.labiennale.org/it/news/biennalearchitettura-2025-gens-public-programme. Sono disponibili diverse tipologie di biglietti e accrediti, con riduzioni per specifiche categorie.
Questo il programma pre-apertura: pre-opening-programme-2025a