Il grande tennis è pronto a infiammare la primavera romana: dal 29 aprile al 18 maggio 2025, gli Internazionali BNL d’Italia tornano per la loro 82ª edizione. Quest’anno, l’attesa è palpabile soprattutto per il ritorno in campo del numero uno del mondo, Jannik Sinner. Il tennista italiano, primo azzurro nella storia a raggiungere la vetta del ranking ATP, sarà il protagonista indiscusso di un torneo che si preannuncia ricco di emozioni e novità.
Una delle principali sorprese di questa edizione è l’apertura dello Stadio dei Marmi al mondo del tennis. Questo iconico impianto, solitamente dedicato all’atletica leggera e intitolato alla leggenda Pietro Mennea, offrirà al pubblico una prospettiva inedita sui match. Al suo interno, verrà allestita la SuperTennis Arena, un campo con oltre 3.000 posti a sedere, affiancato da altri due campi con tribune da 800 posti ciascuno.
La SuperTennis Arena si aggiungerà così al Campo Centrale, alla Grand Stand Arena e al Campo Pietrangeli, portando a quattro il numero di “show court” del torneo. Complessivamente, il Foro Italico ospiterà ben nove campi da gioco e dodici campi dedicati agli allenamenti dei campioni e delle campionesse internazionali attesi a Roma. Una menzione speciale meritano i due campi da allenamento allestiti lungo le sponde del Tevere, all’ombra suggestiva del Ponte della Musica.
Gli Internazionali BNL d’Italia, parte prestigiosa del circuito ATP Masters 1000 e WTA 1000, si confermano l’appuntamento tennistico più importante e seguito in Italia. Sui tradizionali campi in terra rossa del Foro Italico, si sfideranno i migliori giocatori e le migliori giocatrici del panorama mondiale in oltre 300 match distribuiti su tre intense settimane di competizioni.
Per gli appassionati che non potranno assistere dal vivo agli incontri, è prevista un’ampia copertura mediatica. La Rai trasmetterà in diretta undici match del torneo maschile, offrendo anche contenuti esclusivi come interviste dal campo e il commento tecnico di Adriano Panatta. Le finali con Jannik Sinner protagonista potrebbero raggiungere un’audience di oltre 4,5 milioni di telespettatori. Anche Sky, broadcaster ufficiale dell’ATP Tour, garantirà una copertura completa dell’evento con oltre 500 ore di diretta tra partite, studi e speciali dedicati.
L’appuntamento con gli Internazionali BNL d’Italia è dunque imperdibile per tutti gli amanti del tennis, desiderosi di assistere al grande ritorno di Jannik Sinner e di vivere l’emozione di un torneo che continua a rinnovarsi, offrendo quest’anno una cornice ancora più affascinante. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale, con la raccomandazione di verificare eventuali aggiornamenti per non perdere neanche un momento di questo straordinario evento sportivo.