Banner

PNRR, Corte dei Conti: relazione sullo stato di attuazione al secondo semestre 2025

Le Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti hanno approvato la Relazione semestrale sullo stato di attuazione del PNRR (secondo semestre 2024), fornendo un quadro complessivo dell’avanzamento del Piano da diverse angolazioni: i progressi registrati nel conseguimento di milestone e target semestrali, l’evoluzione della spesa e l’efficacia degli strumenti di anticipazione di liquidità, il quadro complessivo dei risultati di performance delle iniziative del Piano attraverso gli indicatori target, nonché un’analisi del sistema dei 14 Indicatori Comuni che compongono il “quadro di valutazione” dell’impatto del Dispositivo di Ripresa e Resilienza europeo.

 

Seguono due approfondimenti tematici di rilevanza strategica nel Piano: il primo, dedicato alle misure del PNRR (2 riforme e 4 linee di investimento) che incidono sul servizio idrico integrato; il secondo, sulle iniziative promosse dal PNRR nell’ambito delle attività di ricerca, sviluppo e innovazione, centrali per l’obiettivo di aumento della produttività del Paese.

 

Leggi la relazione: Relazione semestrale sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza__ssrrco

 

Sintesi  della relazione: Sintesi della Relazione semestrale sul PNRR