Banner

Pasqua Roma 2025. Cosa fare e vedere

Roma si prepara ad accogliere la Pasqua 2025 con un fascino unico, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile che intreccia profondamente la spiritualità delle celebrazioni religiose con la vivacità di eventi culturali e momenti di svago. Quest’anno, l’atmosfera sarà resa ancora più speciale dal Giubileo, che porterà nella Città Eterna un ricco calendario di appuntamenti, tra cui i suggestivi cammini giubilari attraverso le sue magnifiche chiese e basiliche.

Il cuore delle celebrazioni pasquali sarà, come sempre, la Messa di Pasqua presieduta dal Papa in Piazza San Pietro la mattina del 20 aprile. Un momento culminante di fede, preceduto dalla toccante processione con i rami di palma. Per chi desidera partecipare, l’accesso è gratuito, ma è consigliabile arrivare con largo anticipo. La sera del Venerdì Santo, il 18 aprile, la tradizionale Via Crucis al Colosseo offrirà un’intensa occasione di riflessione, mentre la Veglia Pasquale nella Basilica di San Pietro nella notte tra sabato e domenica sarà un altro momento di profonda spiritualità.

Ma la Pasqua romana non è solo fede. L’iniziativa “Pasqua nei Musei” vedrà numerosi musei e gallerie, inclusi i Musei Vaticani con la Cappella Sistina (eccetto domenica 20 aprile), estendere i propri orari di apertura, permettendo di ammirare il vasto patrimonio artistico della città. I musei comunali proporranno inoltre eventi speciali, come concerti, letture teatrali e laboratori creativi, rendendo la visita ancora più coinvolgente. Gli amanti della musica non potranno perdere il Concerto di Pasqua al Teatro di Marcello il 20 aprile, parte del Festival Musicale delle Nazioni.

Per chi cerca un po’ di relax, Roma offre splendide aree verdi come Villa Borghese, il Parco della Caffarella e il Giardino degli Aranci, perfette per passeggiate e picnic primaverili.

Muoversi a Roma durante le festività sarà agevole grazie alla rete di trasporti pubblici, ma è consigliabile acquistare i biglietti online per evitare code. In alternativa, sono disponibili servizi di bike sharing, scooter e monopattini elettrici per esplorare la città in modo sostenibile.

Pasqua 2025 a Roma si preannuncia dunque come un’opportunità unica per immergersi in un’atmosfera irripetibile, unendo la solennità delle celebrazioni religiose alla ricchezza delle proposte culturali e alla bellezza senza tempo della Città Eterna.