Scadono tra il 4 e il 25 febbraio i concorsi curati da Formez PA per i quali è ancora possibile candidarsi. Fino alle 14.00 del 7 febbraio è possibile fare domanda per il concorso per 225 posti a tempo pieno e indeterminato, (personale non dirigenziale) al Ministero dello Sviluppo economico (Mise), suddivisi per i seguenti profili: funzionario tecnico delle telecomunicazioni, funzionario informatico, funzionario tecnico e funzionario statistico. Fra i requisiti richiesti per l’ammissione: laurea, diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale.
Sempre con scadenza alle 14.00 del 7 febbraio ci si può ancora candidare al concorso per 296 posti per il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) da inquadrare nel personale non dirigenziale a tempo indeterminato, nei seguenti profili: collaboratore amministrativo-contabile, collaboratore tributario e collaboratore amministrativo.
Fra i requisiti richiesti per l’ammissione: laurea triennale; diploma di laurea; laurea specialistica; laurea magistrale. Il terzo bando, con scadenza per la presentazione delle candidature sempre prevista alle 14.00 del 7 febbraio, è quello che riserva 2293 posti a tempo indeterminato da destinare presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, del ministero dell’Economia e delle finanze, del ministero dell’Interno, del ministero della Cultura e dell’avvocatura dello Stato. I profili che si richiedono sono: operatore amministrativo; assistente amministrativo; assistente amministrativo gestionale, assistente di settore scientifico tecnologico; operatore amministrativo informatico, assistente informatico, assistente amministrativo contabile, operatore amministrativo contabile, assistente economico-finanziario.
Fra i requisiti richiesti per l’ammissione il diploma di istruzione secondaria di II grado, conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto. Segnaliamo anche i bandi riservati a, complessivamente, 1124 posti a tempo indeterminato per diversi profili e categorie presso la Regione Sicilia, la cui scadenza per la presentazione delle candidature è stata prorogata al 25 febbraio. Inoltre, fino alle ore 23.59 del 12 febbraio, è possibile presentare domanda ai bandi di concorso per essere assunti a tempo indeterminato presso la Regione Puglia: sono, complessivamente, 306 i posti disponibili per vari profili professionali. Segnaliamo, infine, la possibilità di candidarsi, fino alle ore 16 del 4 febbraio, al concorso per 20 posti da dirigente al Ministero dell’Economia e delle Finanze.
- Concorso Ripam – MISE. Selezione reclutamento di complessive 225 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato
- Concorso Ripam – MEF. Selezione reclutamento di complessive 300 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato
- Provvedimento di modifica bando di concorso Ripam – MEF per il reclutamento di complessive 300 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato
- Regione Siciliana – Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per il reclutamento a tempo indeterminato, per vari profili e categorie, di n. 1.124 unità di personale non dirigenziale
- Regione Puglia – Concorsi per titoli ed esame per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 306 posti
- Ministero dell’economia e delle finanze – CMinistero dell’economia e delle finanze – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 20 posti di personale dirigenziale, a tempo indeterminato