Banner

BoxOffice Italia. Minecraft domina il botteghino

Il fenomeno cinematografico di “Un film Minecraft”, adattamento live-action del popolarissimo videogioco, dopo aver conquistato il pubblico statunitense con un incasso record di 157 milioni di dollari nei primi tre giorni, sbaraglia la concorrenza anche in Italia. Nei suoi primi quattro giorni di programmazione, la pellicola ha incassato ben 4 milioni e 755mila euro, dominando il box office nazionale.

 Secondo i dati forniti da Cinetel, nel fine settimana appena concluso, le sale cinematografiche italiane hanno registrato un incasso complessivo di 7 milioni e 763mila euro, segnando un notevole aumento del 43% rispetto al fine settimana precedente.

Alle spalle del colosso “Minecraft”, troviamo, seppur a notevole distanza, “Le assaggiatrici”, il film diretto da Silvio Soldini tratto dal romanzo di Rosella Postorino. La pellicola, che narra la storia delle giovani donne costrette ad assaggiare i cibi destinati a Hitler, ha incassato 626mila euro nel fine settimana, portando il suo totale a 1.668.278 euro. Questo risultato permette al film di mantenere la seconda posizione conquistata la settimana precedente al suo debutto.

Scivola invece dalla vetta al terzo gradino del podio “Biancaneve”, il live-action basato sulla celebre fiaba dei fratelli Grimm. Con un incasso di 474mila euro nel weekend, il film raggiunge un totale di 6.668.774 euro in tre settimane di programmazione.

Si conferma come un successo duraturo la commedia corale di Paolo Genovese, “FolleMente”, giunta alla sua settima settimana di programmazione. Il film si mantiene saldamente in quarta posizione con un incasso di 285mila euro nel fine settimana, superando la soglia dei 17 milioni di euro (17.059.648 euro totali).

Tra le nuove uscite, si fa notare al quinto posto “La Vita da Grandi”, la commedia che esplora le difficoltà del diventare adulti. Il film, diretto da Greta Scarano al suo debutto dietro la macchina da presa e interpretato da Matilde De Angelis, ha incassato 210.669 euro nel fine settimana.

Guadagna una posizione rispetto alla scorsa settimana “Nonostante”, il film diretto e interpretato da Valerio Mastandrea, che si attesta al sesto posto con 162mila euro incassati nel weekend, per un totale di 457mila euro in due settimane.

Debutta al settimo posto “Guglielmo Tell”, una versione cappa e spada della celebre leggenda svizzera firmata da Nick Hamm, con un incasso di 99.957 euro.

In ottava posizione troviamo “E poi si vede”, che nel fine settimana ha incassato 97.628 euro, portando il suo totale a 389.617 euro. Chiudono la top ten “The Monkey”, l’adattamento cinematografico del racconto di Stephen King, che supera il milione di euro in tre settimane (94.094 euro nel weekend), e il debutto di “The Last Showgirl”, con Pamela Anderson, che ha incassato 87.969 euro.