Il bonus elettrodomestici è stato confermato dal decreto Bollette e sarà erogato entro fine giugno tramite voucher. Sono state apportate modifiche rispetto alle prime indicazioni, riguardanti le modalità di erogazione e le caratteristiche degli apparecchi acquistabili. Il valore dell’incentivo rimane fissato a 100 euro, incrementabile a 200 euro per nuclei familiari con ISEE inferiore a 25.000 euro, e comunque non superiore al 30% del prezzo dell’elettrodomestico. Non sussiste più l’obbligo di acquistare apparecchi di classe A e la procedura di richiesta non prevede il “click day”. L’istanza per ottenere lo sconto sarà disponibile sulla piattaforma PagoPa nelle prossime settimane. Il voucher, una volta presentato in negozio, consentirà una riduzione diretta dell’importo da pagare.
L’agevolazione è applicabile all’acquisto di frigoriferi, forni, condizionatori, lavatrici e lavastoviglie prodotti all’interno dell’Unione Europea. Per ottimizzare il risparmio energetico, si suggerisce la sostituzione degli elettrodomestici con maggiore consumo, identificabili tramite le etichette energetiche aggiornate (scala da A a G). L’incentivo è limitato all’acquisto di un singolo elettrodomestico per nucleo familiare, subordinato allo smaltimento del vecchio apparecchio e all’acquisto di un modello con classe energetica superiore. Si attende un decreto attuativo per la definizione precisa delle tempistiche, delle modalità di erogazione e dell’elenco dettagliato dei prodotti ammissibili. Il fondo complessivo stanziato per questa misura ammonta a 50 milioni di euro.