“La Uil esprime un giudizio positivo in merito alla semplificazione delle procedure per la realizzazione dei progetti connessi al Pnrr, ma semplificazione non dovrà essere sinonimo di assenza di regole e di principi da rispettare”.
E’ quanto ha dichiarato la Segretaria confederale della Uil, Tiziana Bocchi, al termine dell’audizione sul Dl in questione davanti alle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Ambiente della Camera dei deputati. “Bisogna garantire efficienza ed efficacia – ha sottolineato Bocchi – con l’eliminazione dei vincoli e delle procedure in eccesso, per puntare alla crescita e allo sviluppo produttivo e occupazionale, ma nel rispetto del lavoro, della salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori, evitando le infiltrazioni criminali e garantendo la qualità delle opere. In quest’ottica noi chiediamo una governance inclusiva degli interessi socioeconomici e, quindi, un coinvolgimento diretto e preventivo delle parti sociali nella cabina di regia. Sono altrettanto indispensabili – ha concluso la Segretaria confederale della Uil – confronti sulle singole missioni, sui relativi progetti di attuazione, sugli investimenti dedicati e sulle conseguenti ricadute occupazionali, così da accompagnare la realizzazione del Pnrr nelle sue varie fasi, intervenendo anche per apportare gli eventuali aggiustamenti programmatici e progettuali necessari alla conclusione dell’opera”.
Roma, 18 giugno 2021