Banner

Endless Sunday. Maurizio Cattelan and the Centre Pompidou Collection

Il Centre Pompidou-Metz celebra il suo quindicesimo anniversario con un evento espositivo dirompente: dall’8 maggio 2025 al 2 febbraio 2026, il museo francese ospiterà “Endless Sunday. Maurizio Cattelan and the Centre Pompidou Collection”. La mostra inedita nasce dall’incontro tra il provocatorio artista italiano Maurizio Cattelan e oltre quattrocento opere della prestigiosa collezione del Centre Pompidou.

Curata dallo stesso Cattelan insieme alla direttrice del museo Chiara Parisi e al Dipartimento di Programmazione, con la collaborazione di Marta Papini, “Endless Sunday” si articola come un singolare ABC che esplora le molteplici sfaccettature della domenica. Da giorno dedicato al riposo a palcoscenico per il piacere e il consumo, la domenica viene reinterpretata attraverso un percorso espositivo labirintico e anticonvenzionale.

Cattelan, attingendo liberamente dalla ricca collezione del museo, crea dialoghi inaspettati tra dipinti, sculture, installazioni, video, disegni e fotografie, incluse quaranta sue iconiche creazioni come “L.O.V.E.” e “Comedian”. Artisti del calibro di Meret Oppenheim, Felix González-Torres e Marcel Duchamp si affiancano alle provocazioni di Cattelan in sezioni che prendono il nome da opere letterarie e cinematografiche, mescolando epoche e geografie.

L’allestimento circolare, firmato da Berger&Berger, invita il pubblico a un’esplorazione libera e non predeterminata, riflettendo l’architettura del museo. Ad arricchire ulteriormente la mostra, testi a parete scritti da Cattelan con le detenute del carcere femminile della Giudecca, a Venezia, offrono una riflessione politica sul concetto di libertà legato alla domenica. Completa il progetto il catalogo curato da Irma Boom. “Endless Sunday” promette di sovvertire le comuni logiche espositive e di offrire una nuova, stimolante prospettiva sul giorno tradizionalmente dedicato al riposo.