Il primo maggio si avvicina e Roma si prepara a celebrare la Festa del Lavoro con un’offerta di eventi variegata e pensata per tutti i gusti. Immancabile l’appuntamento con il tradizionale Concertone del Primo Maggio che anche quest’anno animerà Piazza San Giovanni in Laterano con un cast stellare. Noemi, Ermal Meta e BigMama condurranno l’edizione 2025, accompagnati dalle incursioni di Vincenzo Schettini e dalle esibizioni di artisti del calibro di Achille Lauro, Brunori Sas, Carl Brave, Elodie, Gabry Ponte, Gazzelle e molti altri.
Per gli appassionati di sport, gli Internazionali di Tennis sono già in corso al Foro Italico, ma la vera sorpresa è il ritorno del campo di terra rossa in Piazza del Popolo. Un’occasione unica per assistere gratuitamente a esibizioni, allenamenti e magari anche a qualche partita.
Chi cerca divertimento e adrenalina potrà trascorrere la giornata in uno dei parchi tematici aperti per l’occasione. MagicLand presenta una nuova attrazione dedicata alle Winx, mentre Cinecittà World celebra il suo decennale con una mostra speciale e tante attrazioni a tema cinematografico e televisivo. Anche Zoomarine sarà aperto, con la novità della Nintendo Game Experience per un primo maggio all’insegna del gioco.
La musica sarà protagonista anche al Palazzo dello Sport, dove Jovanotti terrà una delle sue attesissime date del Palajova Tour. Per chi preferisce sonorità elettroniche, l’appuntamento è a Ripa Grande con Elettrogusto, un evento che unisce DJ set, live performance, cultura gastronomica e artigianato urbano. All’Auditorium Parco della Musica, invece, Ambrogio Sparagna presenterà “Il Canto di Ulisse”, un omaggio ai canti popolari italiani e greci di Mikis Theodorakis.ù
Non mancheranno le occasioni per gustare le eccellenze del territorio. All’Appia Joy Park si terrà una speciale edizione dello street food con tante attrazioni collaterali, mentre a Filacciano si potrà partecipare alla tradizionale Sagra delle Fave e del Pecorino.
Gli amanti dell’arte potranno passeggiare tra le opere esposte nella storica mostra dei Cento Pittori di Via Margutta, giunta alla sua 123esima edizione e quest’anno dedicata al tema “L’umanità del Giubileo nei colori di Via Margutta”. Infine, per le famiglie con bambini, Cicero in Rome propone diverse attività e visite didattiche a tema storico e archeologico.
Insomma, il primo maggio a Roma si preannuncia ricco di opportunità per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento, della cultura e del buon cibo.