La presentazione del libro “Il carteggio ritrovato (1957-1978)” edito da Arcadia, avvenuta alla fiera Più Libri Più Liberi, ci ha permesso di immergerci nel rapporto personale e politico tra due giganti della storia italiana: Pietro Nenni e Aldo Moro. Un dialogo fatto di rispetto, lealtà e collaborazione, nonostante le diversità ideologiche.
Un’occasione per riflettere sulla politica di ieri e di oggi, tra sfide, riforme e un senso del cambiamento che spingono a interrogarsi sul futuro. Un esempio di come il rispetto e la lealtà tra leader possano superare divisioni, una lezione che appare quasi impensabile oggi, nell’era dei social media. Nenni e Moro lasciano un messaggio forte: la politica deve guidare il rinnovamento, mantenendo al centro le persone e le istituzioni, con il rispetto che merita chi lavora per il bene comune.
Un libro che non solo ricostruisce una pagina importante della nostra storia, ma invita a riflettere su come la politica possa (e debba) tornare a essere strumento di costruzione e non di divisione. Nel servizio le interviste a Renato Moro, Storico, Marco Damilano, Giornalista, Pierpaolo Nenni, Nipote di Pietro Nenni e Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri.