La UILPA, Unione Italiana lavoratori Pubblica Amministrazione, nasce nel 1998, subentrando alle disciolte categorie UIL Statali, UIL Dipendenti Enti Pubblici e UIL Federazione Università e Ricerca. Successivamente i comparti dei lavoratori dell’Università e della Ricerca confluiti in un’apposita, separata categoria: la Uil Rua.
La UILPA si configura come un Sindacato democratico ed unitario dei lavoratori e della lavoratrici delle Amministrazioni centrali dello Stato, degli Enti Pubblici, delle Agenzie, dei Corpi nazionali della sicurezza e del soccorso pubblico, delle Società, Enti ed amministrazioni di interesse pubblico o con pubbliche finalità, associati, indipendentemente dalle loro convinzioni religiose e politiche, per la difesa dei diritti e dei comuni interessi professionali, economici, sociali e etici nel rispetto dei principi di democrazia e libertà.
La UILPA si connota per la sua indipendenza da qualsiasi influenza di governo, di confessione e di partiti politici. Essa aderisce all’Unione Italia Lavoro (U.I.L.) e, per il tramite di essa, in sede internazionale alla Confederazione Internazione dei Sindacati (C.S.I.) ed alla Confederazione Europea dei Sindacati (C.E.S.).
La UILPA, inoltre, aderisce a livello internazionale al Sindacato mondiale dei dipendenti pubblici “Pubblici Servizi Internazionale” (P.S.I.) nonché a livello europeo alla “Federazione Europea Pubblici Servizi (E.P.S.U.).
La sede nazionale della UILPA è in Roma, in via Emilio Lepido n. 46.
- LEGGI LO STATUTO DELLA UILPA
La Segreteria Nazionale è così composta:
Sandro Colombi è nato a La Spezia Il 2 ottobre 1964 - CONT@TTO Nel 1987 è assunto con la qualifica di operaio all'Arsenale della Marina Militare della sua città. Inizia cosi un lungo cammino nella Uil che da delegato di base lo porterà, tappa dopo tappa, a ricoprire diversi Incarichi: Segretario provinciale Uil Difesa, Segretario provinciale Uil statali, Segretario generale aggiunto della Camera sindacale di La Spezia. Entra poi a fare parte della Segreteria nazionale della Uil Difesa di cui nel 2003 diventa Coordinatore Generale. E' sposato e ha due figli
ANAS: Maselli P. |
- CONT@TTO |
- CONT@TTO |
- CON@ATTO |
- CONT@TTO |
- CONT@TTO |
- CONT@TTO |
- CONT@TTO |
Ufficio comunicazione
Patrizio Paolinelli
Michele Pilla
Alessandro Ceralli
Segreteria
Mario Scappaticci
Amministrazione
Felice Ruffini
Laura Bonomo
Ufficio di Segreteria Generale
Simona Bonadonna
Formazione
Anna Rita Iaccarino
Ufficio legale
Girolamo Tocci