Banner

“Tradizione e innovazione. L’arte della Ceramica Mileto”

Dal 28 febbraio al 2 marzo 2025, il Museo Boncompagni Ludovisi di Roma ospiterà la mostra “Tradizione e innovazione: L’arte della ceramica Mileto”. L’esposizione, curata da Matilde Amaturo, Anna Aloisa Mileto e Beatrice Savelloni, si terrà nelle sale del piano nobile del museo, in via Boncompagni 18.

La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle 9:00 alle 19:30, con ultimo ingresso alle 18:45. Il prezzo del biglietto non è stato ancora reso noto.

L’evento presenterà una selezione di delicati manufatti in porcellana, testimonianza del lungo percorso artistico di Agatina Librando Mileto e dell’attività da lei fondata nel 1981 insieme alle figlie Anna Aloisa e Angela Francesca.

Le opere della Manifattura L’Arte della Ceramica Mileto dialogheranno con le storiche collezioni di ceramiche della principessa Alice Blanceflor de Bildt, presenti nel museo, e con produzioni ceramiche contemporanee.

La mostra si inserisce in un percorso di valorizzazione delle collezioni del museo e della produzione ceramica dell’Italia centrale, offrendo uno spaccato significativo dell’arte decorativa italiana del XX secolo.

L’esposizione ripercorrerà la storia della manifattura, dagli esordi di Agatina Librando Mileto negli anni Quaranta in Danimarca alla produzione attuale, offrendo al pubblico l’opportunità di conoscere una storia di impresa manifatturiera e di successo al femminile.

Le decorazioni dei pezzi esposti traggono ispirazione dai maestri del Rinascimento, dalle manifatture europee del Settecento e dalle tradizioni artistiche di Oriente, Persia, India, Cina e Giappone. Agatina Librando Mileto, con grande abilità, ha rielaborato queste diverse influenze creando uno stile personale e innovativo.