Nel mese di luglio a Palazzo Reale torna il ciclo Serate d’estate. L’occasione per scoprire la bellezza di Palazzo Reale e della mostra La pietra di Luna. Il marmo di Luni e l’Impero di Roma con modi e tempi poco usuali. Il pubblico avrà la possibilità di vivere e scoprire Palazzo Reale nelle ore serali, ascoltando un concerto e degustando i prodotti del territorio. Una modalità di fruizione che mira ad essere flessibile e conviviale, mescolando la musica dal vivo, la valorizzazione delle collezioni e i prodotti del territorio.
La musica jazz è la grande protagonista delle Sere d’Estate 2024. Un genere di ampio respiro che spazia dalle sonorità classiche dei pianoforti di Dado Moroni e Andrea Bacchetti alle composizioni originali di Tommaso Perazzo di Empty-Ty, passando per le contaminazioni fusion e ritmate di Giangi Sainato, Folco Fedele e Nicola Bruno.
In occasione delle Sere d’Estate il museo prolunga il suo orario di apertura fino alle ore 23:00 (ultimo ingresso ore 22:30): sarà così possibile visitare fino a tarda sera il palazzo e La pietra di Luna. Il marmo di Luni e l’Impero di Roma. La mostra – inaugurata lo scorso 18 maggio – racconta le intricate storie di commercio, cultura e arte che legavano Luni e la Liguria alla capitale dell’Impero.
Per chi acquista il biglietto speciale per la serata il programma è così articolato:
- dalle ore 19:00 visita alla mostra La Pietra di Luna. Il marmo di Luni e l’Impero di Roma
- ore 20:00 degustazione a cura degli sponsor tecnici Corochinato, Pasticceria Rossi e Il Genovese
- ore 20:45 inizio concerto a cura dell’Associazione Musicamica
Il biglietto speciale per l’evento, comprensivo di ingresso al museo ed alla mostra, degustazione e concerto è acquistabile presso l’associazione Musicamica (contatti a questo link). Prenotazione obbligatoria.
Il Museo e la mostra saranno aperti dalle 19 alle 23 anche per i visitatori che accederanno con bigliettazione ordinaria.
PROGRAMMA:
- giovedì 4 luglio, ore 20:45
DUE PIANOFORTI, UN’ANIMA SOLA
Contaminazioni tra classica e jazz
Dado Moroni, pianoforte
Andrea Bacchetti, pianoforte
Biglietto: 25€ (comprensivo del concerto, della degustazione, dell’ingresso a Palazzo Reale e alla mostra)
Prenotazioni ed info Associazione Musicale Musicamica
- giovedì 11 luglio, ore 20:45
JAZZ WORLD FUSION
con Giangi Sainato – ElectroAcoustic Trio
Suoni in viaggio dal Mediterraneo alle Americhe e ritorno
Giangi Sainato, chitarra
Nicola Bruno, basso
Folco Fedele, Batteria
Biglietto: 18€ (comprensivo del concerto, della degustazione, dell’ingresso a Palazzo Reale e alla mostra)
Prenotazioni ed info Associazione Musicale Musicamica
- giovedì 18 luglio, ore 20:45
ONCE UPON A SONG
con Eliana Zunino
Un viaggio nel tempo in chiave jazz per voce pianoforte e sax
Eliana Zunino, voce
Stefano Guazzo, sax e clarinetto
Alessandro Collina, pianoforte
Biglietto: 18€ (comprensivo del concerto, della degustazione, dell’ingresso a Palazzo Reale e alla mostra)
Prenotazioni ed info Associazione Musicale Musicamica
- giovedì 25 luglio, ore 20:45
EMPTY-TY
Composizioni originali e Standard Jazz
Dino Cerruti, contrabasso
Tommaso Perazzo, pianoforte
Rodolfo Cervetto, batteria
Biglietto: 18€ (comprensivo del concerto, della degustazione, dell’ingresso a Palazzo Reale e alla mostra)
Prenotazioni ed info Associazione Musicale Musicamica