Banner

Riassunto 25a di Serie A. Rallenta il Napoli ma l’Inter non approfitta

L’ultima giornata di Serie A è iniziata subito con i fuochi d’artificio tra Bologna e Torino, anticipo del venerdì sera, finita 3-2 per gli uomini di Italiano. Esordio shock di Biraghi che la mette nella propria porta nei minuti finali per il decisivo autogol che decide il match.

 

Il sabato inizia con il pareggio dell’Atalanta, ormai big e realtà consolidata del massimo campionato italiano, che si ferma in casa contro il Cagliari. 0-0 per gli uomini di Nicola che stoppano la corsa allo scudetto di Gasperini e prendono 1 punto fondamentale per la salvezza. Anche il big match delle 18:00 tra Lazio e Napoli finisce in parità. 2-2 con il gol nei minuti di recupero del subentrante Boulaye Dia che già una volta aveva fermato la corsa scudetto del Napoli con la maglia della Salernitana. In quell’occasione il Napoli non vinse lo scudetto.  Chiude il Milan che batte un Verona combattivo per 1-0 con il gol del nuovo bomber Santiago Gimenez. Sentenza in area di rigore.

Nella partita del mezzogiorno domenicale il Como a sorpresa batte fuoricasa una lanciatissima Fiorentina per 2-0 regalando ai suoi tifosi un’altra prestazione di calcio puro con i suoi gioielli più preziosi, Diao e Nico Paz. Monza – Lecce invece è tutto l’opposto. 0-0 e una partita priva di grandi emozioni.

 

L’Udinese cala il tris contro l’Empoli di D’Aversa. Doppietta del ritrovato Ekkelenkamp e firma finale del capitano Thauvin. La Roma vince di misura a Parma con una magia di Soulé. Vittoria anche figlia dell’espulsione del difensore emiliano Leoni al 31esimo. La domenica si chiude forse con la partita più attesa, Juventus – Inter. Con i Nerazzurri che con la vittoria supererebbero il Napoli e si porterebbero in testa alla classifica. Invece sulla loro strada trovano una Juve in forma smagliante che vince con un gol di Conceicao dopo una giocata da illusionista di Randal Kolo Muani.

 

Il posticipo del lunedì invece vede il Genoa consolidare la sua posizione nello scontro diretto per la salvezza con il Venezia. Squadra veneta che non vince più da ormai troppe partite e si ritrova quasi retrocessa dopo un buon inizio. Il gol del bomber Pinamonti e di Cornet affondano la gondola degli uomini di Di Francesco.