Banner

Resoconto incontro Aran. Rinnovo CCNL dirigenti e professionisti Funzioni Centrali

Ieri si è tenuta presso l’ARAN la terza riunione per il rinnovo del CCNL dei dirigenti e professionisti dell’Area delle Funzioni Centrali 2022-2024. L’ARAN ha ribadito l’entità degli stanziamenti previsti e, pur introducendo alcune novità, ha, di fatto, confermato la struttura delle relazioni sindacali.

 

Su questo punto diciamo subito che riteniamo – al di là del rafforzamento degli istituti contrattuali dell’informazione e del confronto – non più procrastinabile rinviare una riflessione che tenga conto del mutato scenario delle relazioni sindacali, soprattutto dopo la sottoscrizione del CCNL comparto Funzioni Centrali 2022-2024 con una maggioranza risicata (ancorché consentito dalla legge) mentre avremmo auspicato il raggiungimento del maggior consenso possibile.

 

Ritornando alla trattativa, come UILPA abbiamo fatto proposte per garantire l’effettiva applicazione del dettato dell’articolo 18, comma 1 della bozza presentataci sul conferimento degli incarichi. Spesso l’articolo viene disatteso, con gravi ripercussioni per dirigenti e professionisti, dirette e indirette, con punte di maggiore gravità in prossimità della quiescenza.

 

Abbiamo, inoltre, chiesto – con riferimento all’articolo 56 del CCNL 2016-2’018 riferito alla dirigenza sanitaria del Ministero della Salute e dell’AIFA – l’esigibilità del lavoro straordinario e/o, in alternativa, del recupero dell’orario lavorato in più.

 

Per ciò che riguarda la parte economica abbiamo chiesto di inserire nell’elemento fisso della retribuzione la maggior parte delle risorse disponibili, sempre tenuto conto che il budget per il rinnovo salariale resta per UILPA largamente insufficiente.

 

Il prossimo incontro di contrattazione è stato fissato al 10 luglio.

 

Come sempre, sarà nostra cura assicurarvi una costante e tempestiva informazione.

 

Roma, 24 giugno 2025