Giovedì 10 ottobre alle ore 11 ci sarà la presentazione del Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia sul sito AIE. Dietro gli autori, le autrici, i libri protagonisti di Italia Ospite d’Onore 2024 alla Fiera del Libro di Francoforte ci sono i numeri di un’industria che punta a crescere, si innova e si confronta sempre più con l’estero. Rispetto al 1988, quando per la prima volta l’Italia è stata Ospite d’Onore, l’editoria ha raddoppiato il suo giro di affari al netto dell’inflazione ed è più che raddoppiato il numero dei libri venduti ogni anno nel nostro Paese.
Una fotografia da leggere in chiaroscuro che sarà presentata online sul sito dell’Associazione Italiana Editori (AIE) – www.aie.it – giovedì 10 ottobre alle 11 a partire dai dati del nuovo Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia, a cura dell’Ufficio Studi AIE: un consolidato 2023 del mercato del libro italiano.
Saranno inoltre resi noti i dati del mercato trade (libri di narrativa e saggistica venduti in librerie, online e grande distribuzione) del primo semestre 2024: i numeri, forniti per la prima volta da NielsenIQ – GfK e rielaborati dall’ufficio studi di AIE, oltre che provenienti da fonti diverse, saranno illustrati e presentati dal presidente di AIE Innocenzo Cipolletta e da Bruno Giancarli dell’ufficio studi AIE.
Per informazioni:
Ufficio stampa AIE:
Daniela Poli cell. (+39) 335 1242614 daniela.poli@aie.it
Samuele Cafasso (+39) 345 3719715 samuele.cafasso@aie.it
www.aie.it
#fbm24 #datiAIE
Radio e TV:
Francesca Comandini cell. (+39) 340.3828160 press.