Le lavoratrici e i lavoratori delle Funzioni Centrali stanno per ricevere il cedolino con lo stipendio di marzo contenente gli aumenti a regime del CCNL 2022-2024 e quello speciale con gli arretrati. Un fallimento annunciato. Inutilmente, le organizzazioni firmatarie del pessimo accordo del 27 gennaio si affannano a tentare di dimostrare l’indimostrabile. I numeri parlano da soli.
Eppure, malgrado l’evidenza, qualcuno pensa di distrarre l’attenzione del personale delle Funzioni Centrali (giustamente inferocito con chi ha firmato un accordo-truffa) tirando fuori vecchie vicende che non hanno alcuna attinenza con i problemi legati al nuovo contratto. Peraltro, raccontandole in modo distorto.
Sarebbe troppo facile replicare al penoso tentativo da parte di Confintesa di gettare fango sulla UIL. E infatti non lo faremo, anche perché tutti sanno fin troppo bene che da quella sponda non possono permettersi di fare la morale agli altri. Ma un paio di cose vogliamo dirle.
Primo: chi come Confintesa ha accettato di sottoscrivere quel contratto ha sferrato un colpo basso alla nostra categoria. Un contratto da vergogna, che si incastra con i provvedimenti penalizzanti per il pubblico impiego contenuti nella legge di bilancio. E che di fatto brucia in un colpo solo il 10% delle nostre retribuzioni.
Secondo: dietro al metodo del “prendere o lasciare”, brutalmente imposto al tavolo per il rinnovo del CCNL Funzioni Centrali, c’è l’obiettivo di azzerare di fatto la contrattazione collettiva nel settore pubblico. Del resto, il ministro della Pubblica Amministrazione non perde occasione per ricordare che i prossimi contratti si potrebbero fare anche per decreto.
Forse a Confintesa tutto questo sta bene? Auguri. A noi non sta bene affatto. E non sarà certo un volantino intimidatorio a farci rinunciare alla nostra sacrosanta battaglia per un contratto migliore.
Se qualcuno spera che la UILPA rimanga in silenzio per i prossimi tre anni, si sbaglia di grosso. Parleremo con i nostri colleghi ufficio per ufficio, in ogni singolo ente delle Funzioni Centrali. Spiegheremo ogni giorno nel dettaglio come e perché questo CCNL non risponde alle loro esigenze, non tutela i loro diritti e non valorizza le loro professionalità.
Faremo capire a tutti che il 27 gennaio sono stati svenduti per un piatto di lenticchie.
La Segreteria Nazionale UILPA