Mercanteinfiera, dall’8 al 16 marzo, si conferma vetrina internazionale del collezionismo e del design storico: dai pezzi unici del modernariato al design d’autore firmato da maestri come Gio Ponti e Franco Albini, senza dimenticare le icone dell’orologeria, la moda vintage e l’antiquariato.
Con oltre 6.000 buyer da tutto il mondo e 55.000 ingressi per edizione, Mercanteinfiera è un crocevia di culture, epoche, storie e passioni che unisce piacere della scoperta e valore dell’autenticità. Non solo mercato ma storytelling a misura di fiera, dove ogni oggetto racconta una storia e contribuisce a dare spazio ai nostri cassetti della memoria, al nostro background esperienziale. A Mercanteinfiera si celebrano il collezionismo di nicchia, gli anniversari culturali, i collezionisti che hanno fatto di questa passione un’occasione per raccontarsi:
THE KING: 90 ANNI DAL MITO DI ELVIS, curato da Gabriele Olivieri
PINOCCHIO: UN VIAGGIO ILLUSTRATO, curato da Luca Cena
APRE E CHIUDE: LA CHIAVE ATTRAVERSO I SECOLI, curato da Piero Degliesposti
IL DOMATORE DI RANE, curato da Lorenzo Dondi
DONNE E MOTORI: GIOIE E BASTA, curato da Elisabetta Cozzi