Banner

Palazzo Reale di Milano. Casorati

Dal 15 febbraio al 29 giugno 2025, Palazzo Reale ospiterà una delle più ampie retrospettive dedicate a Felice Casorati (Novara, 1883 – Torino, 1963), uno dei maggiori artisti italiani del XX secolo. La mostra, curata da Giorgina Bertolino, Fernando Mazzocca e Francesco Poli, ripercorrerà l’intera carriera dell’artista attraverso oltre cento opere, tra dipinti, sculture, grafiche e scenografie.

Un percorso espositivo attraverso le diverse fasi artistiche di Casorati

La mostra si aprirà con le prime opere di Casorati, caratterizzate da un forte realismo, per poi concentrarsi sul periodo simbolista e secessionista, influenzato dal confronto con la vicina Venezia. Saranno esposti alcuni dei suoi capolavori, come il ciclo delle Grandi tempere e le opere realizzate dopo il suo trasferimento a Torino, nel 1919.

Un focus sul rapporto tra Casorati e Milano

La mostra dedicherà un’attenzione particolare al legame tra Casorati e la città di Milano, che l’artista considerava un importante centro artistico e culturale. Saranno esposte opere che testimoniano il suo stretto legame con la città, come i ritratti di importanti personalità milanesi e le scenografie realizzate per il Teatro alla Scala.

Informazioni utili sulla mostra

La mostra si terrà presso Palazzo Reale, in Piazza Duomo 12, a Milano. Sarà aperta dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 19:30, con un’apertura serale il giovedì fino alle 22:30. Il costo del biglietto intero è di 15 euro, con riduzioni per diverse categorie di visitatori.

Per maggiori informazioni sulla mostra e per prenotare i biglietti, è possibile visitare il sito web di Palazzo Reale: http://www.palazzorealemilano.it