Il Consiglio nazionale della UILPA del 5 febbraio scorso ha deciso di avviare una serie di iniziative legali a tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori delle Funzioni Centrali.
In sintesi, queste le iniziative:
- Maggiorazione RIA (Retribuzione Individuale di Anzianità per il raggiungimento dei 5, 10, 20 anni di anzianità di servizio)
Circa un anno fa avevamo invitato iscritti e simpatizzanti a compilare e inviare, alle Amministrazioni di appartenenza, una lettera di “diffida e messa in mora”, con la quale si chiedeva il ricalcolo e il pagamento delle differenze arretrate dovute.
Ebbene, è di questi giorni la notizia che i Giudici hanno finalmente riconosciuto il diritto alla retribuzione accessoria prevista dalla maggiorazione RIA.
Per coloro che ancora non hanno inviato alle Amministrazioni di appartenenza la lettera di “diffida e messa in mora”, li invitiamo a collegarsi al sito nazionale della Uilpa (www.uilpa.it/ricorso_ria/) per reperire la modulistica e poter procedere all’invio della diffida.
- Ricorso per il recupero dell’indennità sostitutiva ferie non godute
Il ricorso è rivolto ai colleghi che non hanno usufruito delle ferie (maturate ed ancora disponibili) durante la vigenza del contratto e/o non hanno nemmeno ricevuto alcuna liquidazione nel momento in cui si sono trasferiti da un’amministrazione ad un’altra.
Tale principio giuridico è espresso e ribadito in diverse sentenze della CGUE.
- Ricorso “Bonus mamma”
Il ricorso è rivolto ai colleghi che con contratto di lavoro a tempo determinato abbiano:
- tre o più figli fino al mese di compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo;
- due figli fino al mese di compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo.
In virtù delle ragioni di cautela che contraddistinguono il nostro operare, precisiamo che per quest’ultimo ricorso le adesioni sono con la formula della “pre-adesione” in quanto siamo in attesa che si pronunci la Corte Costituzionale e che si ottengano le prime sentenze da parte dei diversi Giudici aditi.
È arrivato il momento di agire. Pertanto, invitiamo iscritti e simpatizzanti a contattare i nostri delegati territoriali per aderire ai ricorsi.
Segreteria nazionale Uilpa
Roma, 6 febbraio 2025