Fino al 28 febbraio 2025, con il prestito di 40 opere letterarie, la Biblioteca nazionale centrale di Roma collabora alla mostra “Il Tempo del Futurismo” alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma.
Una ricca esposizione che presenta circa 350 opere, tra dipinti, sculture, progetti, disegni, oggetti d’arredo, film e oltre un centinaio tra libri e manifesti, offrendo un focus inedito sulla matrice letteraria del movimento futurista. A completare l’allestimento, anche un idrovolante, automobili, motociclette e strumenti scientifici d’epoca.
Tra le 40 opere prestate dalla Biblioteca nazionale centrale di Roma, spiccano 14 volumi di Filippo Tommaso Marinetti, in occasione dell’ottantesimo anniversario della sua scomparsa.
A questi si aggiungono testi di impronta futurista, molti dei quali arricchiti da note o dediche autografe degli autori, tra cui poeti come Luciano Folgore, Paolo Buzzi e altri protagonisti del movimento.
Clicca qui per saperne di più: https://lagallerianazionale.com/mostra/tempo-del-futurismo