Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INPS ha realizzato il Rendiconto di Genere 2024, concernente gli aspetti più rilevanti della condizione femminile in Italia nei diversi contesti sociali ed economici. Con riferimento all’aspetto occupazionale, nella pubblica amministrazione si registra “un’inversione di tendenza rispetto al lavoro dipendente privato”, dal momento che il numero di donne impiegate è più alto rispetto agli uomini. Il divario retributivo a svantaggio delle donne, seppure meno evidente rispetto al lavoro privato, resta mediamente significativo (vedi in particolare le tavole 33 e 36).
Guarda i dati: CIV INPS – Rendiconto-di-genere-2024