Conclusa la lotta risorgimentale e realizzata l’unità d’Italia, ai contadini del Sud resta come possibilità di vita solo l’emigrazione . La borghesia agraria va in rovina per mancanza di manodopera e i latifondi, senza il lavoro dei braccianti, perdono di valore.
In un Molise oppresso da un lungo abbandono, sospeso tra tragedia, miseria e sortilegio , Albamaria vede sfumare la possibilità di avere una dote per sposarsi e si affida a un sogno del nonno: spera di dissotterrare un tesoro nascosto dentro la statua sepolta di un pastore.
Una raccolta di lirica asprezza , ambientata nei latifondi in rovina di un meridione di antica civiltà, ma oppresso da un lungo abbandono. E l’autore, in un’atmosfera onirica, traccia l’anamnesi di un destino perennemente attuale.
Informazioni:
Autore: Francesco Jovine
Editore: Arcadia Edizioni
Collana: Letteratura e lavoro
Anno: 2024
Pagine: 168 pp.
Prezzo: € 16,00
Link: https://www.arcadiaedizioni.it/libro/9791256060740