Banner

Giubileo. Incontro sindacati-Gualtieri per l’ampliamento dello smart working

INCONTRO PER AMPLIAMENTO S.W. DIPENDENTI PUBBLICI DEGLI UFFICI RIENTRANTI NELL’AMBITO DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

 

Nel pomeriggio di oggi 23 ottobre, presso il Palazzo Senatorio in Roma, si è svolta una importante riunione tra le OO.SS. rappresentative nelle amministrazioni delle funzioni centrali (Ministeri, Agenzie fiscali, Enti non economici, ecc.) e il Commissario Straordinario di Governo per il Giubileo, il professor Roberto Gualtieri. L’incontro ha avuto come tema centrale la possibilità di contribuire ad individuare soluzioni alle criticità relative alla mobilità cittadina di Roma, emerse nella fase preparatoria all’avvio del Giubileo del 2025.

 

Durante la riunione, è stata discussa l’opportunità di ampliare l’utilizzo dello smart working nelle amministrazioni pubbliche delle funzioni centrali con sedi che insistono nell’ambito di Roma Capitale.

 

In un clima di proficua collaborazione, la delegazione UILPA ha sottolineato e condiviso le finalità dell’incontro, riconoscendo l’importanza di adottare misure efficaci per gestire le difficoltà della mobilità urbana, aggravate dai numerosi cantieri attualmente in corso.

 

In particolare, è emersa la necessità di individuare uno strumento giuridico efficace per rendere operativa la possibilità di ampliare i giorni di smart working per i lavoratori pubblici. Non essendo presenti i vertici delle amministrazioni delle funzioni centrali, si è convenuto che la soluzione più adeguata sarà l’emanazione di un’ordinanza a firma del Commissario Straordinario per il Giubileo sulla base dei poteri attribuiti dal Governo. Tale ordinanza potrebbe stabilire un minimo di due giorni settimanali di smart working per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche interessate, così da alleviare l’impatto delle criticità legate alla viabilità e determinare gli evidenti ulteriori riflessi positivi. In questo senso il prof. Gualtieri ha ritenuto di sottolineare che, seppur interverrebbe come Commissario dotato di poteri straordinari e non già quale Sindaco di Roma, non è configurabile che l’ordinanza a Sua firma possa impattare oltremodo su aspetti peculiarmente organizzativi delle singole amministrazioni.

 

In tal senso, la delegazione UILPA ha anche proposto e condiviso che, attraverso la stessa ordinanza, si possa, comunque, invitare i vertici delle singole amministrazioni ad una “collaborazione istituzionale”, prevedendo la possibilità di pervenire ad accordi sindacali con le rappresentanze delle lavoratrici e dei lavoratori dei singoli enti affinché si possa definire l’ulteriore estensione dello smart working oltre i due giorni settimanali nonché a regolamentare l’orario di lavoro con la massima flessibilità possibile, laddove le potenzialità organizzative e tecnologiche e le attività istituzionali lo consentano.

 

Come UILPA, ci siamo resi disponibili ad operare e collaborare in questa fase sia con il Commissario Straordinario sia con le singole amministrazioni interessate per garantire un’organizzazione efficace dello smart working salvaguardando, al contempo, elevati standard di servizi ai cittadini; così come, del resto, i lavoratori pubblici hanno già dimostrato di realizzare in occasione del periodo pandemico.

 

Il Commissario Straordinario, prof. Gualtieri, nel ringraziare le OO.SS. per i fattivi contributi e proposte, ha dichiarato che le criticità attuali dovrebbero essere contingenti alla fase preparatoria del Giubileo e ha previsto, come termine per la chiusura di molti cantieri, il 24 dicembre 2024 e, conseguentemente, anche l’efficacia della citata ordinanza a Sua firma.

 

Tuttavia, è stato concordato di mantenere aperto il dialogo con le OO.SS. e di prevedere un nuovo incontro, nel gennaio 2025, per valutare i progressi ed individuare eventuali ulteriori misure da adottare durante l’intero anno del Giubileo.

 

Vi terremo costantemente aggiornati sugli sviluppi.

 

Roma, 23 ottobre 2024

 

La delegazione UILPA nazionale

 

Documento: RIUNIONE PER PROPOSTA SW PERIODO GIUBILEO ROMA