Dal 4 dicembre, l’IT-Wallet è disponibile per tutti i cittadini maggiorenni tramite l’app IO. Il sistema permette di caricare e utilizzare in formato digitale documenti come la patente, la tessera sanitaria e la Carta Europea di Disabilità. Scopriamo come funziona e quali sono i vantaggi del nuovo portafoglio di identità digitale.
Il portafoglio digitale italiano che si inserisce con un ruolo chiave nell’ambito del progetto EUDI (European Digital Identity Wallet), è disponibile per tutti i cittadini italiani all’interno della sezione “Documenti” dell’app IO. L’IT-Wallet mira a integrare in un’unica soluzione gli strumenti di identità digitale attualmente disponibili – SPID, CIE e TS-CNS – con lo scopo di superare la frammentazione esistente e di promuovere un accesso semplificato ai servizi pubblici. L’obiettivo è ambizioso: raggiungere circa 42,5 milioni di cittadini italiani entro il 2025, superando il numero attuale di attivazioni SPID e CIE.
La transizione verso un sistema digitalizzato di gestione dell’identità non solo semplificherà i processi burocratici e ridurrà l’uso della carta, promuovendo la sostenibilità ambientale, ma offrirà anche maggiore sicurezza e protezione dei dati personali grazie alla gestione centralizzata dei documenti. Grazie all’integrazione nell’app IO, l’IT-Wallet fungerà da deposito universale per tutte le identità pubbliche e faciliterà l’accesso transfrontaliero ai dati digitali, posizionandosi come punto di riferimento nell’ecosistema digitale europeo.
Clicca qui per saperne di più: https://www.forumpa.it/pa