Banner

FOTOGRAFIA | Roma Codex. Retrospettiva su Albert Watson

Dal 29 maggio al 3 agosto 2025, il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita “Roma Codex”, la più vasta retrospettiva italiana dedicata al celebre fotografo newyorchese Albert Watson (classe 1942), figura di spicco della fotografia contemporanea.

Curata da Clara Tosi Pamphili e promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale con Palaexpo e Studio F.P., la mostra raccoglie 200 immagini – in bianco e nero e a colori, molte in grande formato – distribuite su tre sale principali. L’allestimento privilegia un approccio non tematico ma istintivo, pensato per instaurare un dialogo libero tra scatti e spettatori.

Per oltre due anni, Watson ha camminato per Roma senza un itinerario prestabilito. Dalle scuole di danza ai club underground, dai monumenti storici ai vicoli nascosti, il fotografo ha colto «ciò che accade tra i monumenti, nell’energia delle sue strade, nei volti, nel movimento».

 Questo viaggio ha generato un “ritratto collettivo” della Roma contemporanea, dove l’imponenza storica convive con la vitalità quotidiana Watson include volti noti – come Paolo Sorrentino, Valeria Golino, Luca Zingaretti e Pierfrancesco Favino – ma anche figure comuni, colte nella loro autenticità. Questa scelta abbattente gerarchie visive mette allo stesso piano celebrità e cittadini, conferendo alla narrazione visiva grande coesione e imprevedibilità .

Il percorso spazia dalle icone architettoniche come il Colosseo, l’Ara Pacis e il Foro Romano, fino a luoghi meno noti come Cinecittà Studios, la Cripta dei Cappuccini, Campo de’ Fiori e Porta Portese. Il risultato è una sorta di “atlante stratificato” della città, una bussola visiva che guida lo spettatore tra passato e presente, tra monumentalità e quotidianità palazzoesposizioniroma.it

Tra i fotografi più influenti dal 1970 a oggi, Watson vanta un percorso che spazia tra arte, moda e comunicazione: copertine storiche, campagne per Chanel, Pirelli e celebri ritratti di star come Steve Jobs e Kate Moss. “Roma Codex” testimonia la capacità unica di Watson di fondere stile e profondità narrativa anche nei contesti più moderni.

“Roma Codex” è un invito a guardare Roma con occhi nuovi: non più solo la città-museo, ma un crocevia pulsante di storie, dettagli, emozioni. Fino al 3 agosto, disponibile anche con visite guidate e approfondimenti.