Banner

Festa della Repubblica. A Roma Frecce Tricolori e Musei gratuiti

Il 2 giugno prossimo, prima domenica del mese, ci sarà l’ingresso gratuito in tantissimi luoghi della cultura capitolini e, contestualmente, per celebrare il 78esimo anniversario della Festa della Repubblica, sono previste cerimonie istituzionali e iniziative. In via dei Fori Imperiali si svolgerà la tradizionale parata e con il tanto atteso volo delle Frecce Tricolori. Per assistere a questo spettacolo clicca qui: https://www.difesa.it/content/manifestazioni/2giugno2024/richiesta-accrediti/52512.html

 

Musei gratis Roma: 2 giugno 2024
> Abbazia Greca di San Nilo – Grottaferrata (RM)
> Antiquarium e Area archeologica di Lucus Feroniae – Capena (RM)
> Arco di Malborghetto – Roma (RM)
> Drugstore Museum e Circuito Necropoli Portuense – Roma (RM)
> Galleria Borghese – Roma (RM)
> Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea – Roma (RM)
> Galleria Spada – Roma (RM)
> Gallerie Nazionali di Arte Antica – Galleria Corsini – Roma (RM)
> Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini – Roma (RM)
> Istituto autonomo Vittoriano e Palazzo Venezia – Museo centrale del Risorgimento di Roma – Roma (RM)
> Istituto autonomo Vittoriano e Palazzo Venezia – Museo nazionale del Palazzo di Venezia – Roma (RM)
> Istituto autonomo Vittoriano e Palazzo Venezia – Vittoriano – Roma (RM)
> Monastero di San Benedetto Sacro Speco – Subiaco (RM)
> Monastero di Santa Scolastica – Subiaco (RM)
> Museo archeologico dell’Abbazia greca di San Nilo – Grottaferrata (RM)
> Museo archeologico nazionale di Civitavecchia – Civitavecchia (RM)
> Museo archeologico nazionale Prenestino, Santuario della Fortuna Primigenia e Complesso degli edifici del foro di Praeneste – Palestrina (RM)
> Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX – Roma (RM)
> Museo delle Civiltà – Roma (RM)
> Museo delle navi romane di Nemi – Nemi (RM)
> Museo Giacomo Manzù – Ardea (RM)
> Museo Hendrik Christian Andersen – Roma (RM)
> Museo nazionale degli strumenti musicali – Roma (RM)
> Museo nazionale di Castel Sant’Angelo – Roma (RM)
> Museo nazionale etrusco di Villa Giulia – Roma (RM)
> Museo nazionale romano – Palazzo Altemps – Roma (RM)
> Museo nazionale romano – Palazzo Massimo – Roma (RM)
> Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano – Roma (RM)
> Pantheon – Roma (RM)
> Parco archeologica di Ostia antica – Castello Giulio II – Roma (RM)
> Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio – Roma (RM)
> Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino – Roma (RM)
> Parco archeologico dell’Appia antica – Mausoleo di Cecilia Metella e Chiesa di San Nicola – Roma (RM)
> Parco archeologico dell’Appia antica – Antiquarium di Lucrezia Romana – Roma (RM)
> Parco archeologico dell’Appia antica – Basilica di San Cesareo de Appia – Roma (RM)
> Parco archeologico dell’Appia antica – Parco delle Tombe della via Latina e Basilica di Santo Stefano – Roma (RM)
> Parco archeologico dell’Appia antica – Villa dei Quintili e Santa Maria Nova – Roma (RM)
> Parco archeologico dell’Appia antica – Villa di Capo di Bove – Roma (RM)
> Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia – Museo nazionale archeologico Cerite – Cerveteri (RM)
> Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia – Necropoli della Banditaccia – Cerveteri (RM)
> Parco archeologico di Ostia antica – Area archeologica di Ostia antica – Roma (RM)
> Parco archeologico di Ostia antica – Complesso degli antichi Porti di Claudio e Traiano – Fiumicino (RM)
> Parco archeologico di Ostia antica – Museo delle navi – Fiumicino (RM)
> Parco archeologico di Ostia antica – Necropoli di Porto – Isola Sacra – Fiumicino (RM)
> Terme di Caracalla – Roma (RM)
> Terme Taurine o di Traiano – Civitavecchia (RM)
> Villa Adriana e Villa d’Este – Area archeologica di Villa Adriana – Tivoli (RM)
> Villa Adriana e Villa d’Este – Santuario di Ercole Vincitore – Tivoli (RM)
> Villa Adriana e Villa d’Este – Villa d’Este – Tivoli (RM)
> Villa di Livia – Roma (RM)
> Villa di Orazio – Licenza (RM)