Banner

Felice Casorati: un viaggio nell’anima del Novecento a Palazzo Reale

Dal 15 febbraio al 29 giugno 2025, Palazzo Reale a Milano ospiterà una retrospettiva imperdibile dedicata a Felice Casorati, uno dei maestri indiscussi del Novecento italiano. Curata da Giorgina Bertolino, Fernando Mazzocca e Francesco Poli, la mostra offrirà ai visitatori l’opportunità di immergersi nell’universo poetico e malinconico di questo straordinario artista.

Con oltre cento opere, tra dipinti, sculture, disegni e bozzetti, l’esposizione ripercorrerà l’intera carriera di Casorati, dalle prime opere veriste e simboliste, influenzate da Klimt, al neoclassicismo e al realismo magico, fino alle ultime creazioni caratterizzate da un sintetismo e da stesure piatte.

Il percorso espositivo, suddiviso in quattordici sezioni tematiche e cronologiche, metterà in luce le diverse fasi artistiche di Casorati, i suoi rapporti con figure chiave del suo tempo e la sua raffinata tecnica pittorica. Un’attenzione particolare sarà dedicata al legame dell’artista con Milano, alle sue collaborazioni con il Teatro alla Scala e ad altri importanti teatri lirici italiani, per i quali realizzò scenografie e costumi.ù

Tra i capolavori esposti, spiccano opere iconiche come “Le ereditiere”, “Le signorine”, “Annunciazione”, “Colazione”, “Concerto”, “Daphne a Pavarolo”, “Le sorelle Pontorno” e l’enigmatica “Silvana Cenni”, dipinto a cui Casorati era particolarmente legato.

La mostra offrirà inoltre approfondimenti sul periodo veronese dell’artista, sul ciclo delle “Grandi tempere”, sui ritratti della famiglia Gualino e sulla sua partecipazione alla Biennale di Venezia del 1924, con una sala personale. Non mancheranno focus tematici dedicati alle nature morte, alla maternità, alle “conversazioni” e al paesaggio.

Un’occasione unica per riscoprire l’arte di Felice Casorati e per lasciarsi incantare dalla sua pittura, intrisa di poesia e di un’atmosfera sospesa e senza tempo.