In primo luogo fin dall’insediamento della nuova Governance FP Cgil, Cisl Fp e UILPA hanno richiesto ripetutamente incontri aziendali mirati alla contrattazione decentrata, come previsto dal CCNL Federculture.
Durante gli incontri intercorsi dal 2023 ad oggi non è stata mai data risposta concreta alla richiesta rispetto al premio di risultato in funzione del risultato di Bilancio ottenuto nel 2023.
Il risultato di Bilancio di circa 15 milioni di utile è stato possibile grazie all’impegno di tutti i lavoratrici e lavoratori di Eur Spa.
Il 14 novembre 2023 FP Cgil, Cisl Fp e UILPA Aziendali e Territoriali hanno dichiarato, su mandato dell’Assemblea generale dei dipendenti di Eur Spa, lo stato di agitazione ancora in essere.
In questi mesi si è constatato che l’Azienda non ha intenzione alcuna di riconoscere quanto dovuto ai propri dipendenti e continua ad esserci una constante mancanza di una corretta relazione sindacale su tutte le questioni riguardanti i diritti delle lavoratrici e lavoratori di Eur Spa, non rispettando i temi e tempi previsti da contratto CCNL Federculture.
Oggi 21 maggio, dopo 7 mesi di stato di agitazione, FP Cgil, Cisl Fp e UILPA Aziendali e Territoriali sono scese in piazza davanti al Palazzo dei Congressi in occasione di un Evento importante come il Forum PA per far sentire la propria voce e per far valere i diritti delle lavoratrici e lavoratori di Eur Spa.
FP Cgil, Cisl Fp e UILPA dichiarano che lo stato di agitazione non si fermerà qui e continuerà con iniziative per dare la dovuta visibilità all’operato dell’Azienda nei confronti dei propri dipendenti, fino a quanto non sarà data la giusta considerazione a quanto richiesto.