Home
ORGANIZZAZIONE
CHI SIAMO
SEGRETERIA
DIPARTIMENTI E UFFICI
STRUTTURE
Coordinatori nazionali UILPA
Strutture regionali UILPA
Strutture territoriali
STATUTO
AREE
CONTRATTI
PREPARAZIONE CONCORSI
INTERNAZIONALE
NOTIZIE
ARCHIVIO NOTIZIE
COMUNICATI STAMPA
INTERVISTE
COORDINAMENTI E TERRITORI
MULTIMEDIA
UILPA YOUTUBE
GALLERIA VIDEO
CONGRESSI UILPA
LOGHI UILPA
TERZA PAGINA
UFFICIO COMUNICAZIONE
P.A. E DIRITTI
SERVIZI
CONTATTI
AREA RISERVATA
Cerca
Ven. 27 Gennaio 2023 - 11:39
Home
ORGANIZZAZIONE
CHI SIAMO
SEGRETERIA
DIPARTIMENTI E UFFICI
STRUTTURE
Coordinatori nazionali UILPA
Strutture regionali UILPA
Strutture territoriali
STATUTO
AREE
CONTRATTI
PREPARAZIONE CONCORSI
INTERNAZIONALE
NOTIZIE
ARCHIVIO NOTIZIE
COMUNICATI STAMPA
INTERVISTE
COORDINAMENTI E TERRITORI
MULTIMEDIA
UILPA YOUTUBE
GALLERIA VIDEO
CONGRESSI UILPA
LOGHI UILPA
TERZA PAGINA
UFFICIO COMUNICAZIONE
P.A. E DIRITTI
SERVIZI
CONTATTI
AREA RISERVATA
Cerca
Cerca
Ven. 27 Gennaio 2023 - 11:39
Cerca
Home
ORGANIZZAZIONE
CHI SIAMO
SEGRETERIA
DIPARTIMENTI E UFFICI
STRUTTURE
Coordinatori nazionali UILPA
Strutture regionali UILPA
Strutture territoriali
STATUTO
AREE
CONTRATTI
PREPARAZIONE CONCORSI
INTERNAZIONALE
NOTIZIE
ARCHIVIO NOTIZIE
COMUNICATI STAMPA
INTERVISTE
COORDINAMENTI E TERRITORI
MULTIMEDIA
UILPA YOUTUBE
GALLERIA VIDEO
CONGRESSI UILPA
LOGHI UILPA
TERZA PAGINA
UFFICIO COMUNICAZIONE
P.A. E DIRITTI
SERVIZI
CONTATTI
AREA RISERVATA
Copyright 2021 - All Right Reserved
Archivio notizie Terza pagina
‘The working dead – Storie oscure di morti bianche’ – Mike J. Pilla
27 Gennaio 2023
Il Politecnico di Zurigo è al top del mondo sotto la guida di un italiano
26 Gennaio 2023
I pericoli dell’intelligenza artificiale
26 Gennaio 2023
Modena City Ramblers – Saluteremo il signor padrone
26 Gennaio 2023
Generazione 1000 euro – Trailer
26 Gennaio 2023
The human show: verso un mondo virtuale deumanizzato
25 Gennaio 2023
Billy Bragg – Waiting for the Great Leap Forwards
24 Gennaio 2023
Giornalista robot, ma sembra vero
23 Gennaio 2023
Guido Melis. Quanti ministri in un governo ideale? I calcoli di Luigi Einaudi nel 1949
23 Gennaio 2023
L’azienda Olivetti e la cultura. Tra responsabilità e creatività (1919-1992)
22 Gennaio 2023
Irpa. Guido Melis: ‘Del far segni sui libri: l’opinione di Palmiro Togliatti’
18 Gennaio 2023
‘Lavoro pubblico al bivio – Opportunità e minacce’, di Sandro Colombi
15 Gennaio 2023
MiC, i dati delle aperture straordinarie dei musei del 26 dicembre 2022, 1-2 gennaio 2023
14 Gennaio 2023
‘Bisognava incorporarsi agli archivi diventandone custode’: lo Zibaldone di Guido Leto
3 Gennaio 2023
‘Navigare nella tempesta’, di Sandro Colombi, tra i primi dieci libri che trattano di sindacato
28 Dicembre 2022
Vita quotidiana di un Ministero. Gino Giugni, la segretaria, l’autista, il funzionario dalle corte bretelle
18 Dicembre 2022
Cos’è il neoliberismo
17 Dicembre 2022
Uil. Inaugurato il Centro Congressi Bruno Buozzi con Pierpaolo Bombardieri e Fiorella Mannoia
15 Dicembre 2022
Carlo Mosca: il prefetto deve saper ‘leggere’ il territorio
14 Dicembre 2022
Più libri più liberi chiude con il record di presenze. Straordinario risultato per l’edizione 2022 della Fiera
12 Dicembre 2022
Istat. Il 40,8% della popolazione di 6 anni e più legge almeno un libro all’anno
8 Dicembre 2022
Più libri più liberi, dal 7 all’11 dicembre a Roma il Festival della piccola e media editoria
23 Novembre 2022
Amedeo Nasalli Rocca e il prefetto illetterato
14 Novembre 2022
Storia della magistratura e storia dell’associazionismo giudiziario: una complementarità necessaria
2 Novembre 2022
‘Il controllo dei conti pubblici’. Recensione di Guido Melis
28 Settembre 2022
Cordiali saluti di inizio millennio. La figura dell’impiegato nella letteratura dell’Otto e del Novecento/8
12 Settembre 2022
L’Estensione del dominio della lotta: un ufficio alla fine della storia. La figura dell’impiegato nella letteratura dell’Otto e del Novecento/7
8 Settembre 2022
Il non impiegato di Elsa Morante: Aracoeli. La figura dell’impiegato nella letteratura dell’Otto e del Novecento/6
7 Settembre 2022
Impiegati nella morsa della Legge (e della famiglia). Su alcuni testi di Kafka. La figura dell’impiegato nella letteratura dell’Otto e del Novecento/5
6 Settembre 2022
La figura dell’impiegato nel modernismo europeo/4
5 Settembre 2022
1
2
3
‘The working dead – Storie oscure di morti bianche’ – Mike J. Pilla
27 Gennaio 2023
Il Politecnico di Zurigo è al top del mondo sotto la guida di un italiano
26 Gennaio 2023
I pericoli dell’intelligenza artificiale
26 Gennaio 2023
Modena City Ramblers – Saluteremo il signor padrone
26 Gennaio 2023
Generazione 1000 euro – Trailer
26 Gennaio 2023
The human show: verso un mondo virtuale deumanizzato
25 Gennaio 2023
Billy Bragg – Waiting for the Great Leap Forwards
24 Gennaio 2023
Giornalista robot, ma sembra vero
23 Gennaio 2023
Guido Melis. Quanti ministri in un governo ideale? I calcoli di Luigi Einaudi nel 1949
23 Gennaio 2023
L’azienda Olivetti e la cultura. Tra responsabilità e creatività (1919-1992)
22 Gennaio 2023
Irpa. Guido Melis: ‘Del far segni sui libri: l’opinione di Palmiro Togliatti’
18 Gennaio 2023
‘Lavoro pubblico al bivio – Opportunità e minacce’, di Sandro Colombi
15 Gennaio 2023
MiC, i dati delle aperture straordinarie dei musei del 26 dicembre 2022, 1-2 gennaio 2023
14 Gennaio 2023
‘Bisognava incorporarsi agli archivi diventandone custode’: lo Zibaldone di Guido Leto
3 Gennaio 2023
‘Navigare nella tempesta’, di Sandro Colombi, tra i primi dieci libri che trattano di sindacato
28 Dicembre 2022
Vita quotidiana di un Ministero. Gino Giugni, la segretaria, l’autista, il funzionario dalle corte bretelle
18 Dicembre 2022
Cos’è il neoliberismo
17 Dicembre 2022
Uil. Inaugurato il Centro Congressi Bruno Buozzi con Pierpaolo Bombardieri e Fiorella Mannoia
15 Dicembre 2022
Carlo Mosca: il prefetto deve saper ‘leggere’ il territorio
14 Dicembre 2022
Più libri più liberi chiude con il record di presenze. Straordinario risultato per l’edizione 2022 della Fiera
12 Dicembre 2022
Istat. Il 40,8% della popolazione di 6 anni e più legge almeno un libro all’anno
8 Dicembre 2022
Più libri più liberi, dal 7 all’11 dicembre a Roma il Festival della piccola e media editoria
23 Novembre 2022
Amedeo Nasalli Rocca e il prefetto illetterato
14 Novembre 2022
Storia della magistratura e storia dell’associazionismo giudiziario: una complementarità necessaria
2 Novembre 2022
‘Il controllo dei conti pubblici’. Recensione di Guido Melis
28 Settembre 2022
Cordiali saluti di inizio millennio. La figura dell’impiegato nella letteratura dell’Otto e del Novecento/8
12 Settembre 2022
L’Estensione del dominio della lotta: un ufficio alla fine della storia. La figura dell’impiegato nella letteratura dell’Otto e del Novecento/7
8 Settembre 2022
Il non impiegato di Elsa Morante: Aracoeli. La figura dell’impiegato nella letteratura dell’Otto e del Novecento/6
7 Settembre 2022
Impiegati nella morsa della Legge (e della famiglia). Su alcuni testi di Kafka. La figura dell’impiegato nella letteratura dell’Otto e del Novecento/5
6 Settembre 2022
La figura dell’impiegato nel modernismo europeo/4
5 Settembre 2022
1
2
3
Sito realizzato
dall’
Ufficio comunicazione UILPA
Facebook
Twitter
Youtube
Telegram
Home
ORGANIZZAZIONE
CHI SIAMO
SEGRETERIA
DIPARTIMENTI E UFFICI
STRUTTURE
Coordinatori nazionali UILPA
Strutture regionali UILPA
Strutture territoriali
STATUTO
AREE
CONTRATTI
PREPARAZIONE CONCORSI
INTERNAZIONALE
NOTIZIE
ARCHIVIO NOTIZIE
COMUNICATI STAMPA
INTERVISTE
COORDINAMENTI E TERRITORI
MULTIMEDIA
UILPA YOUTUBE
GALLERIA VIDEO
CONGRESSI UILPA
LOGHI UILPA
TERZA PAGINA
UFFICIO COMUNICAZIONE
P.A. E DIRITTI
SERVIZI
CONTATTI
AREA RISERVATA