La Fondazione Cinema per Roma presenta il programma di gennaio della Casa del Cinema.
Il calendario sarà inaugurato, giovedì 9, dalla rassegna “Il cinema in una stanza”: in arrivo dodici titoli – firmati da autori come Luchino Visconti, Quentin Tarantino, Stanley Kubrick, Bernardo Bertolucci, David Fincher – in cui lo spazio del film, spesso circoscritto a un singolo ambiente, diventa protagonista della narrazione rivelandosi, in taluni casi, intimo e accogliente, in altri ancora angosciante e claustrofobico ma sempre in grado di influenzare psiche e comportamenti dei protagonisti.
Da sabato 11 gennaio, prenderanno il via le proiezioni de “Il film del mese”, Jazzy di Morrisa Maltz, vincitrice del Premio per la miglior regia alla scorsa edizione della Festa del Cinema di Roma.
Nello stesso giorno, a dieci anni dalla sua scomparsa, la Casa del Cinema omaggerà Anita Ekberg con la proiezione di The Girl in the Fountain, documentario di Antongiulio Panizzi che rievoca la carriera della celebre attrice svedese, reinterpretata in alcune scene da Monica Bellucci.
L’Evento Speciale del mese sarà la proiezione di un capolavoro di Ingmar Bergman, Fanny e Alexander, probabilmente la sintesi dell’immaginario e dell’ispirazione di uno dei più grandi registi di tutti i tempi.
Il programma di gennaio ospiterà inoltre un nuovo appuntamento in collaborazione con la Galleria Borghese con la proiezione di Medea di Pier Paolo Pasolini, mentre in occasione del Giorno della Memoria si terrà Il giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica.
Clicca qui per il calendario: https://www.casadelcinema.it/it/calendar/