Roma e i borghi circostanti si preparano a celebrare il Carnevale 2025 con un programma ricco di eventi all’insegna del folklore e delle antiche tradizioni. Dal 27 febbraio (Giovedì Grasso) al 4 marzo (Martedì Grasso), la Capitale e dintorni si animeranno con sfilate, carri allegorici, feste in maschera e spettacoli per grandi e piccini.
Eventi imperdibili a Roma:
- Carnevale sul Tevere: il 1 marzo, la IV edizione del Carnevale Tiberino trasformerà le sponde del fiume in un parco giochi a cielo aperto, con animazione e attività per bambini.
- Tarantella di Carnevale: il 2 marzo, l’Auditorium Parco della Musica ospiterà un grande concerto e una parata in maschera a ritmo di tarantella.
- Carnevale al Pincio 2025: il 2 marzo, i Pattinatori del Pincio invitano tutti a mascherarsi e a partecipare a una sfilata che attraverserà Villa Borghese e le vie della città.
- The Black Museum – Carnival Edition: il 1 marzo, il Balloon Museum alla Nuvola di Fuksas aprirà le sue porte a una festa in maschera all’insegna dell’eleganza stravagante.
- Carnevale alla Casina di Raffaello: il 1 e il 4 marzo, laboratori creativi e una parata in maschera animeranno la Casina di Raffaello.
- Carnevale a Cinecittà World: dal 15 febbraio al 9 marzo, il parco divertimenti si trasformerà in un villaggio di Carnevale con parate, spettacoli e concorsi di costumi.
- Carnevale di Frascati: dal 22 febbraio al 4 marzo, Frascati si animerà con sfilate, spettacoli e un villaggio di Carnevale con mercatini e attrazioni per bambini.
- Carnevale e Non Solo a Sorrisopoli: il 2 marzo, Tor Sapienza ospiterà la 25esima edizione di questo evento con sfilate, spettacoli e la consegna della chiave della città a chi porta gioia e speranza.
Il Carnevale 2025 promette di essere un’occasione indimenticabile per immergersi nella magia di questa festa secolare.