Dal 6 febbraio al 7 settembre 2025 il MAMbo di Bologna ospiterà una mostra che promette di far riflettere e divertire. “Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo” è un’esposizione che ripercorre la storia dell’arte italiana dagli anni ’50 ad oggi, attraverso le opere di oltre 70 artisti che hanno utilizzato l’ironia come strumento espressivo.
Curata da Lorenzo Balbi e Caterina Molteni, la mostra si articola in diverse sezioni tematiche che esplorano le molteplici sfaccettature dell’ironia: dal paradosso al gioco, dalla critica femminista al dark humor, fino all’impegno politico.
Tra gli artisti presenti, фигурируют nomi del calibro di Bruno Munari, Gino De Dominicis, Piero Manzoni, Tomaso Binga, Mirella Bentivoglio, Piero Gilardi, Michelangelo Pistoletto, Maurizio Cattelan, Francesco Vezzoli, Paola Pivi, Chiara Fumai e Italo Zuffi.
L’allestimento, curato da Filippo Bisagni, è ispirato a un progetto architettonico di Aldo Rossi per il Forno del Pane, un luogo che avrebbe dovuto ospitare il MAMbo.
La mostra rappresenta un’occasione unica per scoprire come l’ironia sia stata utilizzata dagli artisti italiani per interpretare la realtà, svelarne le contraddizioni e stimolare la riflessione critica. Un percorso espositivo ricco di sorprese e di spunti di riflessione, che invita il pubblico a mettere in discussione le proprie certezze e a guardare il mondo con occhi nuovi.
L’esposizione si terrà in concomitanza con Arte Fiera 2025, un’occasione in più per visitare la città di Bologna e scoprire le sue ricchezze artistiche e culturali.