Banner

Antichi Sipari: racconti sul Palco del Tempo

Fino al 27 ottobre sarà possibile partecipare al progetto Antichi Sipari: racconti sul Palco del Tempo. Un progetto multidisciplinare, ideato dal Museo delle Navi Romane, diretto da Daniela De Angelis, che si può riassumere come teatro in cuffia, itinerante, site specific o teatro mobile per la valorizzazione di un luogo emblematico del patrimonio culturale italiano: il Museo delle Navi Romane, circondato dalla splendida cornice naturalistica del Lago di Nemi.

 

Il Museo rappresenta un’opera dell’ingegno umano non solo nel suo contenuto storico e archeologico, ma anche nell’edificio stesso, mirabile opera di progettazione dell’Architetto Vittorio Ballio Morpurgo. Concepito come un hangar navale atto a ospitare le due navi dell’Imperatore Caligola recuperate nel Lago di Nemi negli anni Trenta, offre al pubblico un’esperienza in spazi suggestivi, ampliata dall’area naturale verso il lago. 

 

In questo contesto, verranno realizzati spettacoli a “impatto zero” in quanto i mezzi tecnici impiegati sono strumenti portatili e autoalimentati. Nel tempo dell’individualità e della solitudine, nel desiderio-bisogno di percorsi di ascolto indipendenti ed esclusivi, è stata ideata una formula sperimentale per lo spettatore-visitatore attraverso l’ascolto in cuffia e l’uso della tecnologia digitale per percorsi sonori e drammaturgici.

 

10 eventi di cui: 7 produzioni originali di Teatro Mobile, commentate da walkabout – conversazioni radionomadi di Urban Experience, 1 spettacolo di Illoco Teatro e 2 eventi di Legio XXX Ulpia Victrix.

 

Eventi gratuiti con prenotazione obbligatoria suhttps://www.teatromobile.eu/antichi-sipari.html