La UILPA non va in vacanza! Oggi, 16 agosto 2018, le principali agenzie di stampa italiane hanno rilanciato le dichiarazioni odierne del Segretario Generale della Uilpa Nicola Turco sullo stato di malessere della Pubblica Amministrazione, sempre più a rischio estinzione se non si provvederà in tempi brevi a un piano assunzionale di largo respiro.
14 agosto 2018, una data che non dimenticheremo mai. Un'altra tragedia, tra le tante annunciate in questo Paese, un nuovo terribile evento che ha cancellato con un colpo di spugna le speranze, le illusioni, il futuro, in poche parole la vita di vittime innocenti, che hanno avuto solo la "colpa" di trovarsi in quel maledetto posto in quel maledetto momento. Un destino agghiacciante che
“In prossimità dell’apertura delle trattative per i rinnovi contrattuali del triennio 2019-2021, abbiamo apprezzato la positiva apertura del neo Ministro della P.A. Giulia Bongiorno”. Lo afferma in una nota il Segretario Generale della Uilpa Nicola Turco, aggiungendo che “l’espressione ‘spingerò’ utilizzata dallo stesso Ministro in occasione dell’incontro con le
Oggi una grande amica, una grande donna, una grande dirigente sindacale ci ha lasciato e ci mancano le parole per esprimere quello che proviamo.
Cara Mimma, nessuno di noi avrebbe mai immaginato che questo giorno sarebbe arrivato così all'improvviso e che saremmo stati qui a ricordare insieme la bella persona che sei stata, il tuo coraggio, la tua forza d’animo, la tua determinazione, il tuo
"V Congresso UILPA, Nicola Turco rieletto Segretario Generale". Questa l'apertura dell'edizione giugno 2018 di UILPA Magazine, la rivista ufficiale della UILPA. Il tutto, al termine del meraviglioso Congresso Nazionale tenutosi a Salerno dal 10 al 12 maggio. UILPA Magazine è sfogliabile, con i consueti collegamenti a gallerie foto e video, e potrete comunque scaricarlo in pdf in alta
Comunicato stampa 19 luglio 2018 del Segretario Generale della Uilpa Nicola Turco e del Segretario Generale Uilpa Anas Pier Paolo Maselli
La recente integrazione con le Ferrovie dello Stato è un processo di cui l’ANAS avrebbe potuto fare a meno, conseguenza di una scarsa considerazione dei Ministeri competenti e della politica in generale incapaci di fare emergere la storica società delle strade
Continua la nostra battaglia per conoscere i risultati delle elezioni RSU del 17, 18 e 19 aprile 2018
» CLICCA QUI o sull'immagine in basso per aprire il documento