“Dopo aver subìto un blocco della contrattazione della durata di quasi 10 anni, le retribuzioni dei dipendenti pubblici sono rimaste al palo, tra le più basse in Europa e di molto inferiori anche a quelle del mondo del lavoro privato nel nostro Paese”. Lo dichiara in una nota il Segretario generale della UILPA Nicola Turco, aggiungendo: “Per questo rivendichiamo un aumento contrattuale di almeno
Rinnovo dei contratti pubblici e privati,superamento dei contratti pirata,riforma e le assunzioni nella Pubblica Amministrazione, defiscalizzazione degli aumenti contrattuali i punti fondamentali della vertenza.
Stiamo per entrare nella settimana di mobilitazione indetta da Cgil Cisl Uil a sostegno delle rivendicazioni sindacali, nel corso della quale si svolgeranno a Roma – nei giorni 10
“Sono anni che denunciamo lo stato di degrado in cui versa la Pubblica Amministrazione a causa delle scellerate politiche che hanno prodotto lo smantellamento e la demolizione del Servizio Pubblico”. Lo dichiara in una nota il Segretario generale della UILPA Nicola Turco, evidenziando che “il perseverare delle politiche di risparmio sulla macchina pubblica e più in generale di svalorizzazione
"Innovare la P.A.". Questa l'apertura dell'edizione ottobre 2019 di UILPA Magazine, la rivista ufficiale della UILPA. UILPA Magazine è sfogliabile, con i consueti collegamenti a gallerie foto e video, e potrete comunque scaricarlo in pdf in alta definizione.
In occasione della Giornata internazionale d'azione delle Nazioni Unite sulla violenza contro le donne, la Segretaria confederale Ivana Veronese ha firmato per conto della UIL, insieme ad oltre 40 donne leader sindacali di 27 paesi europei e 9 federazioni sindacali europee, la lettera che Esther Lynch, segretaria aggiunta della CES, ha inviato alla Commissione Europea.
In particolare, la missiva
“Il prossimo 15 novembre scatta l’ora ‘X’ per le assunzioni nel Pubblico Impiego”. Lo annuncia in una nota il Segretario generale della UILPA Nicola Turco, evidenziando che “si tratta del termine introdotto dalla legge di bilancio per il 2019 per procedere alle assunzioni conseguenti lo sblocco del turnover al 100%, da tempo sollecitato e resosi necessario per continuare a garantire la
Ancora una volta ci troviamo a piangere tre Angeli del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che nella scorsa notte sono rimasti uccisi a causa dell’esplosione di una cascina abbandonata nell’Alessandrino, dove erano intervenuti a seguito di un incendio. Una terribile tragedia che ci scuote tutti, profondamente.
Con immensa tristezza, la Uilpa esprime il suo profondo cordoglio alle famiglie delle
“Abbiamo apprezzato il metodo e la volontà di dialogo del ministro Dadone, attendiamo a breve il merito delle scelte, a partire dalle risorse da investire nei servizi pubblici. La vera sfida è l’innovazione, come abbiamo detto oggi: il rinnovamento delle pubbliche amministrazioni. Una sfida da cogliere e vincere intervenendo su alcune questioni nodali. In estrema sintesi: il rinnovo dei
“Il decreto fiscale collegato alla manovra 2020 prevede una serie di tagli, per un ammontare complessivo di circa 3 miliardi, a carico delle dotazioni finanziarie dei vari Ministeri”. Lo dichiara in una nota il Segretario generale della UILPA Nicola Turco, evidenziando che “la vecchia logica dei tagli alle risorse delle amministrazioni pubbliche è inaccettabile perché in tal modo si ledono i